Matino si prepara ad ospitare un importante evento culturale e sociale il prossimo 1° giugno alle ore 19:30 presso le Scuderie Bianche del suggestivo Palazzo Marchesale. Sarà presentato il libro “Protagoniste? Donne, informazione e cultura” di Francesca Capoccia, un saggio edito da Aras Edizioni che ripercorre l’affermazione delle donne nel giornalismo italiano.
L’evento vedrà un dialogo tra l’autrice e Valentina Murrieri, giornalista professionista direttamente da LeccePrima, iscritta all’Ordine dei Giornalisti di Puglia. La Murrieri, seconda classificata al Premio giornalistico nazionale “Antonio Maglio” e dal 2024 segretaria provinciale dell’Associazione della Stampa di Puglia (sindacato dei giornalisti della FNSI), porterà la sua autorevole esperienza nel dibattito.
Francesca Capoccia, originaria di Urbino, è una figura di spicco nel panorama dell’informazione attuale. Attualmente redattrice per Facta, dove si occupa di fact-checking e debunking, vanta collaborazioni con testate italiane ed estere ed è stata caporedattrice del web magazine «The Bottom Up».
Il libro “Protagoniste? Donne, informazione e cultura” affronta un tema di grande attualità: la presenza femminile nelle redazioni italiane, che oggi conta il 42% di giornaliste secondo gli ultimi dati Inpgi ed Eurostat. Un numero cresciuto significativamente, in particolare negli anni ’70 e ’90. L’opera di Capoccia mette in luce le sfide e i pregiudizi affrontati dalle donne nel giornalismo, fornendo numerosi esempi di figure femminili che hanno contribuito in modo determinante alla storia e all’evoluzione della professione e dell’informazione culturale.
Il testo ripercorre gli sviluppi principali del giornalismo femminile italiano, evidenziando come gli argomenti di cui le donne si sono occupate maggiormente siano cambiati a seconda dei periodi storici, dai giornali di moda e riviste femminili fino agli anni ’70, all’emergere della figura della reporter di guerra dal ventennio successivo. Il capitolo finale si concentra su donne e giornalismo culturale e sui nuovi format nati con la rivoluzione digitale. In appendice, il libro offre tre preziose interviste a giornaliste italiane del calibro di Agnese Pini, Emma Farné e Alessandra Sardoni.
Al termine della presentazione del libro, i partecipanti potranno godere di una raffinata degustazione di vini selezionati e sapori del territorio, a cura di due eccellenze pugliesi: Leone de Castris e Surgelè.
L’ingresso all’evento è gratuito ed è possibile prenotare il proprio posto. L’appuntamento di Matino si preannuncia un’occasione imperdibile per approfondire temi legati all’informazione, alla cultura e al ruolo delle donne nella società, arricchita da un momento conviviale che celebra le eccellenze enogastronomiche del Salento.
Prenotazioni dei posti a sedere qui: https://www.associazioneorizzontiaperti.it/prenotazione-evento/
