CORIGLIANO D’OTRANTO
Sabato 28 e domenica 29 dicembreilborgodiCorigliano d’Otrantoaccoglierà,nei suoicontenitori culturali,vari appuntamenti tramusica,degustazioni,visite,arteeartigianato.
Il riccoweek endprenderà il viasabatoalle21:00(ingresso libero | info 3792094185) alMercatoCopertoinPiazza Vittoriacon la presentazione di “Dischi Spranti – Vol. 2“, nuovo vinile dell’etichetta salentina fondata daMax NoccoeMarco Erroi. L’evento, organizzato dall’associazione culturaleMagma, sarà dedicato alla musica elettronica e alla scena underground locale, tra parole, visual art e dj set. Dopo il successo del primo disco, che riuniva alcuni dei migliori produttori salentini, “Dischi Spranti Vol. 2” continua la sua ricerca nel territorio, proponendo sei tracce inedite:“La Pussy” diMarco Santoro, “Jocey” diMax Nocco,“Don’t Drive Drunk” diXXXV Gold Fingers (aka Marco Erroi),“Baby” diBuck,“Ithaka” di Giorgio Luceri edEleuthdi Mhadan.Alle 21:30(ingresso libero | info e prenotazioni tavoli 3343429268 –nuvole@ilcastellovolante.it) daNuvole, cocktail bar e bistrot del Castello Volante, spazio aEnrica Fracasso(voce) eGiuseppe Nachira(chitarra), un duo acustico per un viaggio tra le note più intense del blues e del soul.
Domenica 29 dicembrealle19:00(info 3519137972) dalCastello Volanteprenderà il via “Cerò – Storie del presente e viaggi nel tempo“,a cura diBig Surin collaborazione con l’amministrazione comunale e l’InfoPointper la regia diAlessandra De Luca.Una passeggiata per scoprire le storie del presente, un viaggio nel reale tra i vicoli, le piazze e le corti e il castello del comune griko. Un “presepe del vivente” con musica, teatro, suoni e sapori per immergersi nelle storie di abitanti, ristoratori, artigiani di uno dei centri storici più affascinanti del Salento. La visita, realizzata grazie all’avviso potenziamento Info Point Regione Puglia – Annualità 2024,si snoderà nel borgo in un percorso coinvolgente fatto di apparizioni, degustazioni e canti che si concluderà con un “Viaggio nelle terre del rimorso” tra le immagini della mostra fotografica sul tarantismo nella sala Tabaccaia del Castello Volante.Alle 21:00(ingresso libero con prenotazione obbligatoria 3331803375) alMercato Copertoin scena “Vissi d’arte, vissi d’amore. Tra opera lirica, istinto e libertà di osare” a cura diValentina Madonna,Marco TumaeMaurizio Mariano. Una visione contaminata del grande Giacomo Puccini, un tributo innovativo e fruibile non solo dai melomani ma anche da un pubblico di non addetti ai lavori: le tante citazioni melodiche citate sono infatti immediatamente riconoscibili, perchè facenti parte della coscienza musicale universale.Alle 21:30(ingresso libero), infine, daNuvole, cocktail bar e bistrot del Castello Volante, appuntamento conThe Horn. Con un repertorio che attraversa decenni di musica, la band reinterpreta grandi classici mescolando sonorità iconiche e arrangiamenti originali dai ritmi travolgenti di Jimi Hendrix ed Eric Clapton alle atmosfere oniriche dei Pink Floyd e dei Police.
Sabato e domenica il Castello”Volante”De’ Monti sarà visitabile dalle 10:00 alle 18:00 (info e prenotazioni 3519137972).Sabato dalle 18:30 all’1:00 e domenica dalle 11 alle 21:00 (info e prenotazioni tavoli 3343429268 – nuvole@ilcastellovolante.it) sarà possibile degustare un aperitivo o apprezzare il rinnovato menù di Nuvole proposto dallo chef Lorenzo Bianco, sorseggiando un cocktail dalla lista scelta con cura da Michele Contini.