Sabato 17 maggio 2025, il Centro “Nova Mentis” di Galatina ospiterà un importante convegno specialistico dedicato ai Disturbi della Nutrizione/Alimentazione (DNA) e all’Obesità. L’evento formativo, accreditato ECM per tutte le professioni sanitarie, si svolgerà dalle ore 8.00 alle ore 18.00 presso la Sala Formazione della struttura in Via G. Pascoli 50.
L’iniziativa vedrà la partecipazione di esperti provenienti dal Dipartimento interno di Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione di Nova Mentis, dall’Università del Salento e dall’Università “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara. La moderatrice del convegno sarà la Dott.ssa I. Carangelo, psicoterapeuta e responsabile di struttura.
Relatori:
• Dott.ssa M. C. Bovino e Dott.ssa M. Ingrosso (psicoterapeute e responsabili scientifiche);
• Dott.ssa M. G. De Iaco (neuropsichiatra);
• Dott.ssa A. M. Giudetti e Dott.ssa C. Conti (docenti e ricercatrici);
• Dott.ssa F. Marrella (biologa);
• Dott.ssa R. Fanelli (psicoterapeuta e docente);
• Dott.ssa R. Guido, Dott.ssa M. Toma e Dott. P. P. Lardo (psicoterapeuti);
• Dott.ssa A. Delle Rose (psicologa e psicoterapeuta in formazione).
Il convegno si concentrerà sull’allarmante crescita dei DNA e dell’Obesità, problematiche che interessano fasce d’età sempre più giovani e con un impatto significativo sulla popolazione, in particolare quella femminile. I dati del Ministero della Salute evidenziano un incremento superiore al 30% dei disturbi alimentari negli ultimi anni, coinvolgendo oltre 4 milioni di persone in Italia e rappresentando una delle principali cause di decesso tra i giovani.
L’evento formativo, patrocinato dall’Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi della Regione Puglia e dal Comune di Galatina, si pone l’obiettivo di fornire ai professionisti sanitari strumenti e competenze avanzate per il riconoscimento precoce dei segnali dei DNA e per la condivisione di modelli di intervento multidisciplinare efficaci.
Nova Mentis, centro all’avanguardia nel campo della psicologia e delle neuroscienze, con sedi a Galatina e Casarano e un team di oltre 80 professionisti, conferma con questa iniziativa il suo impegno nella diagnosi e nel trattamento integrato dei disturbi alimentari.
Si ricorda che l’evento è a numero chiuso e la partecipazione è riservata ai professionisti e agli uditori già iscritti.