ALESSANO
Anche quest’anno, la magia del Presepe Vivente di Alessano torna a prendere vita nel suggestivo Insediamento Rupestre di Macurano, grazie alla collaborazione tra le associazioni Adovos, Leones e la Compagnia Dionigi Latomo Massa.
Giunto ormai alla sesta edizione, l’evento continua a stupire con una rappresentazione che si rinnova ogni anno, offrendo una narrazione unica, fatta di canto, danza e recitazione. Il tema di questa edizione è la speranza, un messaggio di luce e rinnovamento in vista dell’apertura del Giubileo, che prenderà il via il 24 dicembre. Una scelta significativa, che invita i visitatori a riflettere sul valore della speranza in un periodo di attesa e trasformazione spirituale.
Il Presepe Vivente di Alessano non è solo un momento di devozione, ma anche di riflessione sociale e culturale.
L’evento fa parte del progetto “Il Dono”, un’iniziativa finanziata nell’ambito dell’avviso Puglia Capitale Sociale 3.0, che mira a valorizzare il territorio e la comunità attraverso esperienze culturali condivise.
Calendario, orari e altre informazioni utili
Le date da segnare in calendario per questa edizione sono il 25, 26, 28 e 29 dicembre, oltre ai giorni 5 e 6 gennaio.
Gli orari d’ingresso, programmati in fasce orarie per permettere a tutti di godere della rappresentazione, sono: 16:30, 17:00, 17:30, 18:00, 18:30, 19:00 e 19:30.
Prenotazioni: 328 4182774 – 328 4138367.
Per ulteriori informazioni: 327 8570720 – 329 1454072
