MATINO
Una città pronta a vestirsi a festa: dal 22 al 24 aprile, Matino rende omaggio al suo patrono, San Giorgio Martire, con un programma fitto di eventi che promette di animare il centro cittadino e coinvolgere tutte le generazioni.
Il calendario, promosso dal Comitato Festa San Giorgio Regeneration in collaborazione con l’Associazione Orizzonti Aperti e con il patrocinio del Comune di Matino, coniuga spiritualità e intrattenimento, accendendo riflettori sulla cultura popolare, la musica dal vivo, lo sport e l’enogastronomia locale.
APERTURA UFFICIALE DELLA FESTA – 22 APRILE
La giornata di martedì 22 aprile segna l’inizio ufficiale delle celebrazioni dedicate a San Giorgio Martire, cuore spirituale e simbolico della comunità di Matino. Alle 17:00, l’apertura ufficiale della festa darà il via ai tre giorni di eventi, in un clima di raccoglimento e gioia condivisa.
Alle 19:00, presso la Parrocchia di San Giorgio, sarà celebrata la Santa Messa solenne, momento centrale della giornata, che vedrà la partecipazione delle autorità religiose, civili e di numerosi fedeli.
A seguire, alle 20:30, l’uscita del Santo darà inizio alla tradizionale processione “intorciata”, suggestivo rito che attraverserà le vie del paese illuminate da centinaia di ceri e dalle splendide luminarie, che verranno accese in contemporanea, dando luce e colore a una delle serate più emozionanti dell’intera festa.
MERCATINO DEL GUSTO – 23 E 24 APRILE
A inaugurare le serate, il Mercatino del Gusto, allestito in Piazza Giorgio Primiceri, aprirà i battenti dalle 19:00 alle 00:00. Una passeggiata tra profumi, sapori e volti del territorio: produttori locali, artigiani del cibo, piccole realtà che porteranno in piazza l’eccellenza delle tipicità salentine. Un invito a riscoprire il piacere del gusto e dell’incontro.
SPETTACOLO CIRCUS SALENTO – 23 APRILE
La sera del 23 aprile, alle ore 22:00, sarà la volta dello show firmato Circus Salento, in scena in Piazza G. Marsano. Uno spettacolo dal vivo pensato per incantare adulti e bambini: giocoleria, danza, acrobazie e giochi di fuoco renderanno l’atmosfera magica.

RADUNO DI AUTO E MOTO D’EPOCA – 24 APRILE
Il 24 aprile si apre con una delle grandi novità di quest’anno: il 1° Raduno di San Giorgio, con ritrovo fissato alle 10:00 in Piazza G. Marsano. Un’intera mattinata dedicata agli appassionati di motori, tra registrazioni, colazione collettiva e un’esposizione di veicoli d’epoca. Le auto e le moto presenti saranno protagoniste anche di una valutazione interattiva online, che culminerà con la premiazione prevista per le 12:30, seguita da un pranzo a base di piatti tipici locali.
ARTI MARZIALI E SPORT DA COMBATTIMENTO – 24 APRILE
Il pomeriggio prosegue con lo sport protagonista:
Alle 18:00, sempre in Piazza G. Marsano, spazio alle arti marziali, con una dimostrazione di karate Kyokushinkai curata dalla scuola OIKK ASD Honbu Kyokushinkai, seguita da un’esibizione di Muay Thai a cura della scuola Kanchanaburi.
Successivamente, toccherà al pugilato, con una dimostrazione a cura della palestra Boxe Terra d’Otranto di Matino, che porterà sul palco tecnica, forza e passione.
CONCERTO FINALE – STAYIN’ ALIVE DANCE PARTY
Il gran finale arriva con il concertone del 24 aprile, uno spettacolo gratuito in Piazza G. Marsano che promette emozioni e grandi nomi.
Dalle 21:30, riflettori puntati su Neja, voce simbolo della dance anni ’90, e su DJ Fargetta (Get Far), storico protagonista delle notti italiane. A salire sul palco anche Antonio & Riccardo Maglio, Ilaria Serio, Molestino, Tekemaya e l’intera crew di Stayin’Alive, tra dj set, animazione e visual show. Una notte tutta da vivere, tra revival e nuove sonorità.
Ingresso libero a tutti gli eventi.
Info e aggiornamenti sui canali Facebook e Instagram del Comitato Festa San Giorgio Regeneration.