LECCE
“San Cataldo – Lecce sul mare! Archeologia, Natura, Cultura – Patrimonio per la rinascita” è il titolo del convegno che si terrà sabato 29 marzo alle 10:30 presso il MUST (Museo Storico Città di Lecce) in via degli Ammirati 11.
L’evento, organizzato dall’associazione “Lecce sul Mare – San Cataldo ODV“, mira a focalizzare l’attenzione sulle risorse archeologiche, naturalistiche e culturali della marina leccese, con l’obiettivo di promuoverne un rilancio completo e duraturo.
Il convegno prenderà il via con gli interventi di esperti del settore: Rita Auriemma, docente di Archeologia Subacquea presso l’Università del Salento, Mariangela Sammarco, archeologa, Pietro Medagli, botanico e già docente dell’Università del Salento, e Giuseppe De Matteis, responsabile dell’Oasi WWF nella Riserva Naturale delle Cesine.
Alle 11:45 si darà spazio a una tavola rotonda, moderata dalla giornalista Leda Cesari, con la partecipazione di importanti figure istituzionali e accademiche: il sindaco di Lecce Adriana Poli Bortone, il sindaco di Vernole Mauro De Carlo, il rettore dell’Università del Salento Fabio Pollice, il professor emerito dell’Università del Salento Francesco D’Andria e Stefania Mandurino, consigliera nazionale di Federturismo e delegata Confindustria presso la Camera di Commercio di Lecce.
L’ingresso all’evento è libero e aperto a tutti coloro che desiderano approfondire le potenzialità del territorio salentino e contribuire alla sua valorizzazione.
Maggiori informazioni su www.leccesulmare.com
