Parte da Lecce, mercoledì 2 aprile, il tour nelle sale di “Una vita da sogno – L’abbaglio”, opera prima di Alessandra Cardone, ispirata a una storia vera e interpretata da Andrea Simonetti, Denise Tantucci e Christopher Backus. Il film, prodotto da Scirocco Films con il sostegno dell’Apulia Film Fund di Apulia Film Commission e Regione Puglia a valere su risorse del POR Puglia FESR-FSE 2014/2020 e distribuito da Unicorn e 102 Distribution, sarà proiettato in diverse città pugliesi prima di arrivare nel resto d’Italia.
Girato tra Castro, Specchia, Lecce, San Cataldo, Acaya, Giuggianello, Melendugno, Otranto e Tricase, il film ha la Puglia come protagonista, con i suoi scenari suggestivi a fare da sfondo alla vicenda di Nicola, un ristoratore pugliese la cui vita viene sconvolta dall’incontro con Johnny Light, celebre attore americano. Sedotto dal fascino della star e dalla promessa di un futuro a Hollywood, Nicola si lascia trascinare in un sogno che, come spesso accade, potrebbe rivelarsi solo un’illusione.
La storia, già affrontata da Cardone nel documentario “My Friend Johnny” (presentato alle Giornate degli Autori di Venezia nel 2012), si ispira a un episodio reale: l’incontro tra un ristoratore italiano e Johnny Depp. In questa nuova versione cinematografica, il racconto si sposta in Puglia, trasformandosi in una riflessione sull’inganno delle apparenze e sull’attrazione per il successo.
IL CAST E LA COLONNA SONORA
Oltre a Denise Tantucci e Christopher Backus, nel cast figura Andrea Simonetti, attore tarantino noto per le sue interpretazioni in “Marpiccolo”, “Loro” di Paolo Sorrentino e la serie “Il commissario Ricciardi”.
La colonna sonora originale è firmata dal compositore Gabriele Rampino e include “Ballata del Sud”, brano scritto da Alessandra Cardone e interpretato dalla cantautrice Carolina Bubbico. Tra gli esecutori musicali anche Rocco Nigro (fisarmonica) e Maurizio Bizzochetti (chitarra).
IL TOUR NELLE SALE
Dopo l’anteprima leccese del 2 aprile al Cinema DB, il tour proseguirà in Puglia e in altre città italiane:
- 10 aprile – Cinema Elio, Calimera
- 14-16 aprile – Cinema Savoia Cityplex, Taranto
- 23 aprile – Tappe a Cerignola, Brindisi, Monopoli e Bari
- 15 aprile – Cinema Barberini, Roma (con introduzione di Mimmo Calopresti)
- Seguiranno proiezioni a Milano, Torino, Matera, Asti, Bologna, Treviso e Rimini.
Il film è stato già accolto con entusiasmo nei festival, vincendo il Public Award all’Otranto Film Festival e il premio come Miglior Attore Protagonista (Andrea Simonetti) all’Asti International Film Festival.

LA TRAMA
Nicola, 45 anni, gestisce con dedizione La Rosa Nera, una piccola trattoria salentina. Dopo la morte della moglie, cresce da solo la figlia Aqua, trasmettendole la passione per la cucina. L’arrivo in paese dell’attore Johnny Light porta scompiglio: la star rimane affascinata dal ristorante e dalla sua atmosfera autentica, tanto da offrirgli un’opportunità irripetibile.
Convinto di essere stato scelto per qualcosa di grande, Nicola inizia a pianificare la sua nuova vita a Los Angeles. L’attenzione mediatica lo trasforma in una celebrità locale, ma mentre lui si perde nel suo sogno, la figlia Aqua si ritrova a gestire da sola il ristorante. Con il passare del tempo, però, i messaggi a Johnny rimangono senza risposta. È stato davvero tutto reale?
CHI È ALESSANDRA CARDONE
Milanese, laureata in Filosofia, Alessandra Cardone ha lavorato come copywriter per grandi agenzie pubblicitarie prima di dedicarsi al cinema. Dopo aver vinto una Menzione Speciale ai Nastri d’Argento per Boxing Paradise, ha realizzato cortometraggi e documentari di successo, tra cui My Friend Johnny, selezionato alle Giornate degli Autori di Venezia.
Con Una vita da sogno – L’abbaglio, segna il suo debutto nel lungometraggio, portando sul grande schermo una storia che riflette sulle illusioni e sul confine labile tra realtà e fantasia.