SURBO
Le festività natalizie portano con sé un’atmosfera magica e, quest’anno, il Comune di Surbo, in collaborazione con le associazioni locali, ha voluto regalare ai suoi cittadini un calendario ricco di eventi, pensati per grandi e piccini.
Tra le numerose iniziative in programma, spicca la presentazione del libro di Salvatore Tarantini, “Da grande volevo fare lo scienziato“. L’appuntamento, patrocinato dall’Associazione Grandi Menti, è per martedì 27 dicembre alle ore 18:30 presso l’oratorio di Santa Maria del Popolo.
Un’opera toccante che ci trasporta nel cuore dell’Africa, raccontando la storia di Momo, un bambino costretto a lasciare la sua terra in cerca di un futuro migliore.
Attraverso le pagine di questo libro, l’autore ci invita a riflettere su tematiche importanti come la migrazione, la violenza e la speranza. Con una scrittura delicata e coinvolgente, Tarantini riesce a farci entrare in punta di piedi nel mondo di Momo, facendoci comprendere le difficoltà e le paure che accompagnano chi è costretto a lasciare la propria casa.
Un dono che parla al cuore
“Da grande volevo fare lo scienziato” è anche un perfetto dono di Natale, in grado di toccare il cuore dei lettori e di sensibilizzare su tematiche che riguardano tutti. In un periodo dell’anno in cui la solidarietà e l’attenzione verso gli altri sono valori centrali, il libro di Salvatore Tarantini si propone come un invito a riflettere sul destino di chi, purtroppo, non ha le stesse opportunità di chi vive in un mondo privilegiato.
