LECCE
Dal 20 marzo, il capoluogo salentino ospiterà “I Love Lego” un evento straordinario che unisce la magia dei famosissimi mattoncini con il fascino delle antiche Mura Urbiche e dei loro scavi archeologici.
La mostra itinerante, che ha già conquistato oltre un milione di visitatori in tutto il mondo, offre un’opportunità unica di esplorare il fantastico universo delle costruzioni Lego in uno dei luoghi più storici e affascinanti della città.
L’esposizione sarà visitabile fino al 3 novembre 2025, con orari dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 20:00, e nei weekend e festivi fino alle 22:00 (orario esteso anche dal 15 giugno al 14 settembre).
UN BIGLIETTO, DUE ESPERIENZE: LEGO E STORIA
Con un solo biglietto, i visitatori, inclusi i bambini sotto i 7 anni (che entrano gratuitamente), potranno immergersi nell’universo dei mattoncini Lego, creati dal falegname danese Ole Kirk Kristiansen nel 1958.
Inoltre, ai visitatori verrà offerta l’opportunità di scoprire la storia di questi iconici “mattoncini” che hanno fatto sognare generazioni di bambini e adulti, mentre si passeggia tra le storiche Mura Urbiche di Lecce, erette nel Cinquecento dal geniale architetto militare Gian Giacomo degli Acaya (a cui si deve anche la maestosa costruzione del Castello Carlo V).
La mostra è prodotta e organizzata da Mandarino sas, in collaborazione con Piuma, con il patrocinio del Comune di Lecce, e il sostegno di Banca Popolare Pugliese e Corepla. In occasione dell’inaugurazione, il sindaco Adriana Poli Bortone, insieme ad altre autorità e ospiti, ha dato il via a questo evento che ha già riscosso un grande successo.
UN CONCORSO CREATIVO PER I GIOVANI: “COSTRUISCI IL FUTURO DELLA CITTÀ”
Tra le iniziative speciali, la Società Gestione Mobilità (SGM) ha lanciato un concorso dedicato ai bambini e ragazzi dai 5 ai 14 anni. I partecipanti sono invitati a usare la loro creatività per costruire con i Lego una proposta di miglioramento della città attraverso il trasporto pubblico. I migliori progetti riceveranno premi nelle tre categorie previste, stimolando i giovani a riflettere in modo divertente e creativo sul futuro sostenibile della loro comunità.
UN MONDO DI DIORAMI E CREAZIONI LEGO
La mostra “I Love Lego” offre una vasta gamma di costruzioni Lego mozzafiato. Tra i grandi diorami in scala ridotta, i visitatori potranno ammirare replica dei Fori Imperiali di Roma, una stazione spaziale, un castello dei pirati e, in particolare, una fedele riproduzione della Basilica di Santa Croce di Lecce, realizzata con ben 35.000 mattoncini LEGO dall’artista Brizzo. Quest’opera è stata recentemente premiata al Model Expo Italy 2025, confermando il talento e la passione che animano ogni creazione.

UN’ESPERIENZA UNICA PER GRANDI E PICCINI
La mostra “I Love Lego” rappresenta un’occasione imperdibile per adulti e bambini di tutte le età. Mentre esplorano i diorami spettacolari e scoprono la storia di questi celebri mattoncini, i visitatori potranno anche immergersi nella cultura e nella storia di Lecce, passeggiando lungo le antiche Mura Urbiche e visitando il Giardino di Palazzo Giaconia. Un’esperienza che unisce il gioco, la creatività e la storia in un luogo unico, capace di affascinare chiunque.
Informazioni utili
- Luogo: Mura Urbiche, viale Michele De Pietro, 10 | Lecce
- Periodo di esposizione: 20 Marzo – 3 Novembre 2025
- Orari: 10-20 fino al 15/06 e dal 15/09 al 10/11, 10-22 dal 15/06 al 15/09 e nei festivi e prefestivi.
- Ticket:
– Intero – euro 10,00;
– Ridotto (gruppi di 12 persone, convenzioni, minori di anni 16) – euro 8,00
– Ingresso scolaresche – euro 5,00
– Ingresso gratuito per minori di 7 anni in visita con i genitori, guide turistiche con patentino (con gruppo), disabili + 1 accompagnatore e giornalisti accreditati
Info visite guidate: 320 7693152
Ticket online su ticket.it