In occasione della partita Lecce – Roma, in programma sabato 29 marzo alle ore 20:45, i giallorossi indosseranno una maglia speciale per celebrare i 117 anni di storia del calcio a Lecce. La squadra di Marco Baroni ha scelto di omaggiare la propria tradizione con un look retrò, riportando in campo una maglia storica utilizzata durante la stagione 1976/1977.
Quell’anno, infatti, il Lecce visse una delle sue pagine più memorabili, trionfando nella Finale della Coppa Italia Semiprofessionisti contro il Monza grazie al gol decisivo di Fortunato Loddi, che regalò ai salentini la vittoria il 29 giugno 1976. Un successo che fu suggellato dalla coccarda tricolore sul petto, simbolo del trionfo ottenuto in quell’indimenticabile stagione.
Tuttavia, per rispettare le disposizioni del “Regolamento Divise da Gioco” della Lega Serie A, la coccarda tricolore non sarà presente sulla maglia storica indossata dai giocatori del Lecce nella gara contro la Roma. Nonostante l’assenza di questo simbolo, l’iniziativa rappresenta un omaggio importante alle radici e ai successi che hanno segnato la storia del club salentino.
Il gesto di indossare una maglia che ricorda un periodo glorioso è un modo per celebrare il passato e al contempo rafforzare il legame con i tifosi, che da decenni seguono con passione le gesta della squadra. Per il Lecce, ogni partita rappresenta un capitolo della sua lunga e affascinante storia, ma quella di sabato avrà un significato speciale, ricordando il grande trionfo di 47 anni fa.
